Menù… da provare

Abbiamo il piacere di presentare una nuova sezione nel sito dedicata alla selezione di trattorie e ristoranti che offrono, da almeno dieci anni, una interpretazione ragguardevole della cucina siciliana, considerando i sapori (profumi, aromi, gusti, ecc) ed i i saperi (tradizioni, materie prime, ecc) che è possibile ritrovarvi (seppure sulla base di una personale esperienza in una determinata data), tenendo presente:

  • Confort del locale: pulizia, temperatura, rumore, odore, ecc.
  • Attenzione al Cliente: abilità nel controllare i tavoli e nel soddisfare alle normali necessità
  • Spiegazione dei piatti: dimostrazione di competenza nelle scelte eseguite
  • Tradizione/innovazione: radicamento al territorio o grande rivisitazione
  • Materie prime: ricerca della particolarità con privilegio al territorio locale
  • Sapori: odore (nasale), aroma (odore gutturale), gusti (dolce, amaro, salato, acido, umami), rumore (croccantezza, consistenza), gradevolezza estetica del piatto.
  • Tempi di attesa: massimo accettabile fino a 15 minuti per ogni portata
  • Disponibilità di vini siciliani: almeno tre rossi, tre bianchi e tre metodo classico,
  • Ricarico medio sui vini: 1,3 fino a 2 anni dall’imbottigliamento, 1,6 fino a 5 anni,  2,0 fino a 10 anni
  • Prezzo di un menu normale : mediamente 10 euro a portata a Persona

Un sola raccomandazione: non dimenticate mai di prenotare, che è meglio!

Trovate l’elenco dei ristoranti e delle trattorie provate nella colonna di sinistra, in basso. Buona lettura.

La Tana del Lupo - Pedara

La Tana del Lupo

La Tana del Lupo a Pedara è un ristorante che riesce a custodire prelibatezze tipiche dell’Etna, ed a raccogliere le migliori selezioni vitivinicole etnee.

Ristorante Ninnetti. Involtini di spatola ai ferri

Ninnetti

Ninnetti, un posto di grande tradizione, dove è possibile trovare piatti della tradizione catanese, influenzata talvolta da quella messinese.

Logo Me Cumpari Turiddu

Me Cumpari Turiddu

Me Cumpari Turiddu Catania, Piazza Turi Ferro, 36/38 (già  Piazza Spirito Santo) Tel (+39) 095 7150142 putia@mcturiddu.it – www.mecumparituriddu.it Visite

Gente di mare

Gente di Mare

Trattoria Gente di Mare. Si tratta della trattoria della associazione dei pescatori catanesi, in cui vengono cucinati i gustosi piatti delle loro tradizioni.

Ristorante da provare: La Vecchia Posta

La Vecchia Posta

Trattoria La Vecchia Posta, a conduzione familiare, aperto da 15 anni, dove si può assaporare una gamma di piatti della tradizione della costa ionica catanese.

Logo Nangalarruni Ristorante

Nangalarruni

Nangalarruni, una vera osteria della campagna collinare siciliana, in cui si rimane sorpresi dalla varietà dei prodotti della flora e della fauna locale.