Gente di Mare

Trattoria Gente di Mare. Si tratta della trattoria della associazione dei pescatori catanesi, in cui vengono cucinati i gustosi piatti delle loro tradizioni.
Gente di mare
Gente di mare

Gente di Mare
(Ittiturismo dal 1991)

Gente di mare

Acitrezza, via Dietro Chiesa n. 22 – Tel. 095-8178781 (solo la sera, tranne festivi)

Provato nei mesi di Marzo 2017, Maggio 2017 e Giugno 2017

Si tratta della trattoria della associazione dei pescatori catanesi, in cui vengono cucinati i gustosi piatti delle loro tradizioni, preparati prevalentemente con pesce negletto (difficilmente vendibile al mercato) e non rigettato in mare, difficilmente ritrovabili nella comune ristorazione, nonché con verdure ed ortaggilocalissimi.

3-175-176-17media

Confort del locale

766

Attenzione al Cliente

999

Spiegazione dei piatti

999

Tradizione/innovazione

91010

Materie prime siciliane

101010

Sapori

101010

Tempi di attesa

89910 min

Vini siciliani disponibili

234

Ricarico medio sui vini

9981,5

Prezzo di un menu normale

66535 Euro

Punteggio totale

78818080

Bruschetta di pesceBruschetta di pesce
Arancino al ragù di pesceArancino al ragù di pesce
Verdure miste con pesce varioVerdure miste con pesce vario
Pepata di cozzePepata di cozze
Telline in umidoTelline in umido
Aluzzo (luccio di mare) frittoAluzzo (luccio di mare) fritto
Frittura di torpedineFrittura di torpedine
Frittella di ceciFrittella di ceci
Masculini (alici) a beccafico alla cataneseMasculini (alici) a beccafico alla catanese
Insalata di arance con aringheInsalata di arance con aringhe
Spaghetti al “riso” (risottati) di torpedine (delicatissima e profumatissima):
una pasta magistrale ottenuta da un insolito ingrediente
Spaghetti al "riso" (risottati) di torpedine
Pasta di Nonna Tana (con masculini e patate):
un sapore di altri tempi, molto deciso ma conturbante
Pasta di Nonna Tana (con masculini e patate)
Bavette “sottomarine” (con granchio, brogna, canocchia):
complessità gustativa data dalla differenza delle consistenze
Bavette "sottomarine" (con granchio, brogna, canocchia)
Aluzzu (luccio di mare) alla brace: delicatissimo
(foto relativa alla serata di marzo 2017)
Aluzzu (luccio di mare) alla brace
U ugghiu (razza bruna o pastinaca) in umido con patate:
una vera rarità sulle tavole dei ristoranti
U ugghiu (razza bruna o pastinaca) in umido con patate