Acitrezza, via Dietro Chiesa n. 22 – Tel. 095-8178781 (solo la sera, tranne festivi)
Provato nei mesi di Marzo 2017, Maggio 2017 e Giugno 2017
Si tratta della trattoria della associazione dei pescatori catanesi, in cui vengono cucinati i gustosi piatti delle loro tradizioni, preparati prevalentemente con pesce negletto (difficilmente vendibile al mercato) e non rigettato in mare, difficilmente ritrovabili nella comune ristorazione, nonché con verdure ed ortaggilocalissimi.
3-17 | 5-17 | 6-17 | media | |
Confort del locale | 7 | 6 | 6 | |
Attenzione al Cliente | 9 | 9 | 9 | |
Spiegazione dei piatti | 9 | 9 | 9 | |
Tradizione/innovazione | 9 | 10 | 10 | |
Materie prime siciliane | 10 | 10 | 10 | |
Sapori | 10 | 10 | 10 | |
Tempi di attesa | 8 | 9 | 9 | 10 min |
Vini siciliani disponibili | 2 | 3 | 4 | |
Ricarico medio sui vini | 9 | 9 | 8 | 1,5 |
Prezzo di un menu normale | 6 | 6 | 5 | 35 Euro |
Punteggio totale | 78 | 81 | 80 | 80 |
La Tana del Lupo a Pedara è un ristorante che riesce a custodire prelibatezze tipiche dell’Etna, ed a raccogliere le migliori selezioni vitivinicole etnee.
Ninnetti, un posto di grande tradizione, dove è possibile trovare piatti della tradizione catanese, influenzata talvolta da quella messinese.
Me Cumpari Turiddu Catania, Piazza Turi Ferro, 36/38 (già Piazza Spirito Santo) Tel (+39) 095 7150142 putia@mcturiddu.it – www.mecumparituriddu.it Visite