Un posto di grande tradizione, dove da qualche decina di anni fa è possibile trovare piatti della tradizione catanese, influenzata talvolta da quella messinese: formidabile la selezione della materia prima locale, sia di terra, che di mare, in un vicolo privato nel centro del paese catanese, che mi piace frequentare dal 2010. Ottime anche le pizze.
ed ecco solo cinque delle volte che si sono stato:
09/2013
03/2014
11/2015
09-2016
09-2017
media
Confort del locale
7
7
7
7
7
Attenzione al Cliente
8
9
8
9
9
Spiegazione dei piatti
9
9
8
9
9
Tradizione/innovazione
9
9
9
10
10
Materie prime siciliane
9
10
10
10
10
Sapori
9
8
9
9
10
Tempi di attesa = 10 min
7
7
7
8
8
15
Vini siciliani disponibili
6
7
8
8
9
Ricarico medio sui vini = 2,0
8
7
7
8
7
2,4
Prezzo di un menu normale = 37€
7
8
7
8
7
Punteggio totale
79
81
80
86
86
82,6
PIATTI DI SETTEMBRE 2013
Pizza (ottima) al nero di seppie!
Misto di crudità di pesce.
Carpaccio di pesce spada.
Carpaccio di calamaro a joulienne.
Occhi di bue (abaloni) in padella.
Insalata di acciughe salate e olive in salamoia.
Baccalà fritto.
Frittura di gamberi e totani.
Pasta con patelle.
Pappardelle ripiene di ricotta su nero di seppie.
Spaghetti con le uova di pesce.
Insalata di polpo (vivo mezz’ora prima).
Tonno scottato.
Interno di tonno scottato.
Babà al limoncello.
Tiramisù.
Profiterol al cioccolato.
PIATTI DI MARZO 2014
Gamberi crudi.
Carpaccio di tonno.
Carpaccio di polpo.
Occhi di bue (abaloni) arrostiti.
Ricci di mare crudi.
Scampi crudi.
Carpaccio di pesce spada.
Neonata cruda.
Carpaccio di triglie.
Caponata, parmigiana povera, arancinetti al sugo.
Fritto misto.
Baccalà fritto.
Rigatoni con le alici e la mollica alla catanese.
Spaghetti con le patelle.
Involtini di spatola ai ferri.
Cavagnola (ricciola) all’acqua di mare.
Sapori di Sicilia.
Cheese cake alle fragole.
PIATTI DI NOVEMBRE 2015
Gamberi crudi.
Carpaccio di capone.
Alici marinate.
Insalata di ovoli dell’Etna.
Carpaccio di polpo.
Tartare di alalunga.
Tartare di tonno rosso.
Tartare di baccalà all’avocado.
Seppie fritte.
Polpo fritto.
Baccalà in pastella.
Insalata di limoni cedro.
Ravioli di pesce al pomodoro.
Spaghetti con uova di ricci di mare.
Torta sacher della casa.
Confit di uva.
PIATTI DI SETTEMBRE 2016
Un ottimo gin mare.
Carpaccio di tonno.
Carpaccio di polpo.
Alici marinate.
Carpaccio di triglie.
Insalata di stoccafisso alla messinese.
Alici a beccafico ai ferri.
Insalata di cavolo trunzo di Aci.
Frittura di calamari e scoppularicchi (calamaretti).
Aguglie fritte.
Alici fritte.
Bavette al pesto di vongole e bottarga di tonno.
Bavette al bianchetto.
Bavette al granchio reale.
Polpi arrosto.
Polpette di misticanza.
Torta di fichi e uva.
Semifreddo alle mandorle.
Mousse di panna cotta.
PIATTI DI OTTOBRE 2017
Scampi crudi.
Carpaccio di polpo.
Carpaccio di alici.
Gamberi crudi.
Insalata di acciughe salate e olive in salamoia.
Carpaccio di seppie.
Carpaccio di alalunga.
Carpaccio di triglia.
Insalata di primosale e cipoletta.
Parmigiana di trippa.
Occhi di bue (abaloni) fritti.
Tartare di pesce spada.
Fritto misto con seppie, frittelle di neonata, polpo, gamberi.